La sanificazione ambientale ci aiuta a migliorare la qualità della vita, in ambienti indoor.
Il gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni spiega nei suoi vari comunicati e rapporti come sia importante conoscere e saper mettere in pratica le buone azioni quotidiane.
Qui di seguito uno stralcio del documento ” Rapporto ISS COVID-19 n. 20/2020″:
Questo documento riassume i dati disponibili relativamente alle modalità di trasmissione di SARS-CoV-2, alla
potenzialità del virus di contaminare e persistere nell’ambiente e su superfici inanimate. Riassume inoltre le
conoscenze sull’attività dei disinfettanti nei confronti dei virus e dei coronavirus in particolare e sottolinea l’importanza di integrare gli interventi di sanificazione ambientale fra le misure di prevenzione e controllo di COVID-19.
Il documento fornisce inoltre indicazioni circa le modalità di sanificazione dei locali che hanno ospitato pazienti affetti o sospetti di avere acquisito la malattia nel contesto sanitario, nelle strutture aperte al pubblico e nell’ambiente domestico.
Per maggiori informazioni potete rivolgervi alla scrivente: info@dichiarafederico.it
saremo ben lieti di dare dettagli e consigli come meglio preservare e mantenere la nostra vita quotidiana nella salubrità.