Covid – 19 cosa cambia da oggi 01 aprile

La morsa del Covid-19 si allenta e L’Italia si avvia verso un graduale ritorno alla normalità. Dopo oltre due anni, termina lo stato di emergenza proclamato dal governo Conte il 31 gennaio 2020, e più volte prorogato.
Dal 1 Aprile 2022 inizieranno a venir meno una serie di obblighi legati al Green pass. Cambieranno le disposizioni su isolamento e quarantena, come precisa una circolare del ministero della Salute.
Cambiano le regole per chi viene in contatto con i positivi: niente quarantena, basterà l’auto sorveglianza per 10 giorni con obbligo di Ffp2, mentre gli operatori sanitari dovranno fare un tampone al giorno per 5 giorni.
Chi risulta positivo al Virus resterà in isolamento fino a tampone negativo, da eseguire dopo almeno 7 giorni, o 10 per i non vaccinati.
Mascherine al chiuso e Green pass restano in vigore fino al primo maggio. Mentre l’obbligo vaccinale per gli over 50 fino al 15 giugno.
Ecco i passaggi principali del dopo emergenza
ACCESSO AI LUOGHI DI LAVORO
Dal 1 aprile sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il green pass base
(vaccinazione, guarigione, test). Dal 1 maggio l’obbligo di green pass verrà eliminato. Abolita la sospensione per chi non è vaccinato, resta la multa.
OBBLIGO DI VACCINAZIONE PER PROFESSIONI SANITARIE E LAVORATORI IN SANITÀ
Resta fino al 31 dicembre 2022 l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle RSA.
GREEN PASS PER ATTIVITÀ E SERVIZI
Il decreto rimodula l’utilizzo del green pass base e rafforzato per attività e servizi. In particolare, dal 1 aprile cade l’obbligo del green pass per i servizi di ristorazione all’aperto e per i mezzi di trasporto pubblico locale o regionale.
MASCHERINE
Oltre per quanto disposto per le scuole (vedi sotto), vige obbligo delle mascherine FFP2 fino al 30 aprile per: mezzi di trasporto (aerei, treni, autobus, servizi di noleggio con conducente, impianti di risalita); spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive.
Basta zone a colori
Ultima riunione ieri al ministero della Salute per il Comitato tecnico-scientifico, che sarà sciolto oggi con la fine dello stato di emergenza. Tramonta anche il sistema dei colori, ma il monitoraggio della pandemia resterà.
Dal 1 aprile nei luoghi di lavoro sarà sufficiente indossare mascherine chirurgiche. Lo stesso vale per i lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari. E resta l’obbligo di mascherine al chiuso, ad esclusione delle abitazioni private.
All Categories
Recent Posts
Tags
acqua
allergie
amicizia
batteri
CAF
CONFEDERAZIONE
convegno
corsi formazione
corso
covid 19
crediti formativi
disabilità
disinfezione
docente
e-commerce
evento
formatore
HACCP
inclusione sociale
legionella
legislazione
libro
MARCHIO REGISTRATO
negozio personalizzato
Nutrizione
odontoiatra
operatori
ospite
PATRONATO
piattaforma digitale
piattaforma online
professionista
resta sempre in regola
risparmio
salute
sanificazione
sicurezza
SINDACATO
sostenitori
sponsor
testo unico 81/2008
vacanza benessere
virus